Aerobica funzionale: quali benefici offre?
L’aerobica funzionale o functional training è una delle ultime forme di allenamento nate da tempo nel campo del fitness. Si basa essenzialmente sull’esecuzione di esercizi che “mimano” i movimenti naturali che il corpo esegue nell’ambiente esterno e quindi durante la sua quotidianità. Nessuna tipologia di macchinario viene utilizzata in questa forma di training: il corpo e i suoi movimenti naturali sono il solo ed unico fulcro di questa attività.
Si tratta perciò di un allenamento finalizzato al miglioramento delle consuete capacità del corpo, che garantisce ottimi risultati, sia estetici che prestazionali, rendendo il nostro fisico sempre pronto ad ogni tipo di attività, sia da un punto di vista muscolare che coordinativo. Queste sono caratteristiche che rendono questa attività una delle protagoniste dei nostri allenamenti outdoor: è “libera”, efficace e, per l’appunto, funzionale per diversi aspetti.
Le caratteristiche e i benefici dell’aerobica funzionale
Devi sapere che questa attività può comportare un notevole miglioramento dei movimenti che il corpo svolge nella sua quotidianità. In pratica, durante la vita di tutti i giorni, il corpo umano si sposta liberamente nello spazio, esegue movimenti di vario tipo e muove oggetti di diverse forme e dimensioni. È proprio su questo principio che si basa l’allenamento funzionale: aumentare le capacità fisiche del corpo durante le attività quotidiane e migliorarne l’interazione con l’ambiente esterno.
Per questa ragione, si tratta di una forma di training che combina esercizi di vario tipo, che non prevedono l’utilizzo di macchinari che guidano i movimenti. Questi ultimi sono infatti eseguiti tutti a corpo libero e sono finalizzati ad allenare varie catene cinetiche in modo sinergico, attivando non solo i muscoli, ma tutto l’organismo.
Quindi, l’aerobica funzionale punta a sviluppare tutte le capacità del corpo, sia per quanto riguarda la potenza che la resistenza, ottimizzando anche la velocità. Per questa ragione, l’allenamento viene sviluppato combinando una vasta serie di esercizi che vanno ad interessare diversi tipi di abilità.
Ogni esercitazione può variare di intensità e, generalmente, l’allenamento viene programmato in modo tale da sottoporre gradualmente il corpo ad esercizi più complessi, sempre diversi e che richiedono sempre più sforzo. Grazie a ciò, il corpo viene costantemente stimolato, impedendo così l’adattamento del fisico e del sistema nervoso alle attività svolte, al fine di ottenere un miglioramento sempre costante delle capacità. Questa è una delle caratteristiche in grado di rendere l’aerobica funzionale stimolante anche dal punto di vista mentale: non sarà necessario svolgere la stessa sequenza motoria fino all’esasperazione, imponendo stress alla mente e al fisico, e gli esercizi non si riveleranno monotoni o noiosi, ma saranno ogni volta coinvolgenti.
L’aerobica funzionale accresce la motivazione e allena il carattere
Possiamo dire che si tratta di una tipologia di allenamento che può renderci molto soddisfatti e stimolarci a continuare e a dare di più, in quanto consente di ottenere risultati apprezzabili in poco tempo, sia per quanto riguarda i muscoli che le articolazioni. Inoltre, richiede un grande dispendio energetico e questo porta come conseguenza ad una tonificazione dei muscoli molto rapida, oltre che ad un maggiore consumo di calorie.
Infine, l’aerobica funzionale pone costantemente il corpo e la mente di fronte a nuove sfide, diverse per tipologia ed intensità. Questo apporta notevoli benefici dal punto di vista fisico, ma anche mentale: la forza di volontà e la disciplina vengono allenate tanto quanto il corpo, proprio perché è un’attività che ci mette davanti a nuove prove durante ogni sessione. In poche parole, abbiamo a che fare con una tipologia di allenamento semplice e allo stesso tempo complessa, che fa la differenza e che può notevolmente migliorare la nostra quotidianità: proprio un’abitudine da non sottovalutare!
Tags In
Related Posts
Lascia un commento Annulla risposta
Categorie
- Alimentazione (7)
- Allenamento (15)
- Benessere (6)
- Eventi (1)
- Fitness (6)
- Interviste (13)
- Street Workout (3)
Articoli recenti
- I protagonisti di Street Workout: intervista a Fabiana Germani e Mirko Baghino
- I protagonisti di Street Workout: intervista a Lorenzo Maresca
- I protagonisti di Street Workout: intervista a Paolo Calandrino
- I protagonisti di Street Workout: intervista a Giovanni Zuppardo
- I protagonisti di Street Workout: intervista a Maximilian Arcidiaco